Per la flottazione di mosti bianchi, rosé o rossi
Un additivo innovativo per la flottazione: naturale, biodegradabile e non-allergenico, non contiene prodotti di origine animale.
CLARIFIANT XL
CLARIFIANT XL è un coadiuvante di spillatura ottimizzato che facilita le operazioni di agitazione dei vini effervescenti.
INOFINE V MES
INOFINE V MES è ottenuta da proteine di pisello mantenute in una sospensione colloidale di acido tartarico.
Questa formulazione liquida è stata sviluppata per 2 finalità:
– Uso immediato (risparmio in termini di tempo: nessun requisito particolare per la preparazione);
– Ottenimento di vini di qualità, flocculazione molto elevata e sedimentazione rapida.
CARBION GRANULES
Carbone attivo inerte ad elevato potere assorbente
CARBION LIQUIDE
Carbone attivo inerte ad elevato potere assorbente in forma liquida
CLARIFIANT S
Preparazione a base di bentonite che facilita il remuage dei vini spumanti
CRISTALLINE LIQUID
Prodotto liquido a base di colla di pesce, destinato alla chiarifica e stabilizzazione dei vini bianchi e rosati
CRISTALLINE PLUS
Colla di pesce destinata alla chiarificazione ed alla stabilizzazione dei vini bianchi e rosati, ai quali conferisce brillantezza e morbidezza
INOCLAIR 2
Complesso colloidale a base di alginato e bentonite
Qi NOOX
Coadiuvante tecnologico a base di derivati dichitina e bentonite che permette una sedimentazione più rapida del complesso
PHOSPHATES MAZURE
Coadiuvanti di tiraggio che aumentano la compattezza e la velocità di espulsione del deposito formatosi in fase di presa di spuma
PHOSPHATES TITRES
Complemento azotato che permette una moltiplicazione regolare dei lieviti
PVPP GRANULES
Polivinilpolipirrolidone
QI TRAPPING
Indicato per il trapping (intrappolamento) di metalli pesanti indesiderati nei vini
QI UP
Indicato per la flottazione dei mosti bianchi, rosati e rossi
SOLUTION 700
Soluzione enologica per la prevenzione e il trattamento del gusto di ridotto
SOLUTION ST
Complesso in soluzione a base di gallotannini e di solfato di rame che permette di preservare le qualità organolettiche dei vini destinati a produrre della schiuma
Newsletter
La newsletter Perdomini-IOC fornirà aggiornamenti tecnici tramite: articoli, protocolli di vinificazione e video. Iscriviti subito alla newsletter!