Compresse a base di potassio metabisolfito che rilasciano 2 g di anidride solforosa.
La presentazione di INODOSE, in compresse da 35 mm, rende questo prodotto particolarmente adatto per i vini mantenuti in botti. Permette la liberazione progressiva della dose ricercata di SO2.
INODOSE 5 ETUI DE 48 COMPRIMES
Compresse a base di potassio metabisolfito che rilasciano 5 g di anidride solforosa.
La presentazione di INODOSE, in compresse da 35 mm, rende questo prodotto particolarmente adatto per i vini mantenuti in botti. Permette la liberazione progressiva della dose ricercata di SO2.
PENNY DAMIGIANE BUSTINE (N) ST 480 PASTIGLIE
Compresse galleggianti antifioretta per damigiane
L’aria presente tra la superficie del liquido e il coperchio dei vasi vinari favorisce lo sviluppo della microflora micetica che costituisce la fioretta, con inevitabile deterioramento del vino che può arrivare alla estrema conseguenza dello spunto e della acescenza. L’isosolfocianato di allile possiede ottime caratteristiche inibenti nei confronti dello sviluppo dei lieviti ossidativi.
PENNY FUSTI BUSTINE (N) ST 120 PASTIGLIE
Compresse galleggianti antifioretta per fusti
L’aria presente tra la superficie del liquido e il coperchio dei vasi vinari favorisce lo sviluppo della microflora micetica che costituisce la fioretta, con inevitabile deterioramento del vino che può arrivare alla estrema conseguenza dello spunto e della acescenza. L’isosolfocianato di allile possiede ottime caratteristiche inibenti nei confronti dello sviluppo dei lieviti ossidativi.
PENNY VASCHE BUSTINE (N) ST 50 PASTIGLIE
Compresse galleggianti antifioretta per vasche
L’aria presente tra la superficie del liquido e il coperchio dei vasi vinari favorisce lo sviluppo della microflora micetica che costituisce la fioretta, con inevitabile deterioramento del vino che può arrivare alla estrema conseguenza dello spunto e della acescenza. L’isosolfocianato di allile possiede ottime caratteristiche inibenti nei confronti dello sviluppo dei lieviti ossidativi.
SORBENOL
Stabilizzante fungistatico
L’azione antifermentativa di Sorbenol è particolarmente spiccata nei confronti di Saccharomyces cerevisiae, per questo motivo ne è consigliato l’impiego nei casi in cui si vogliano minimizzare i rischi di rifermentazioni, per esempio nei vini con residui zuccherini e nei filtrati dolci. Un’efficace azione Sorbenol la svolge anche nell’inibire lo sviluppo dei microrganismi responsabili della fioretta.
IOC SENTINEL
Per il controllo della flora batterica pre e post fermentazione malolattica
Newsletter
La newsletter Perdomini-IOC fornirà aggiornamenti tecnici tramite: articoli, protocolli di vinificazione e video. Iscriviti subito alla newsletter!