Flash Info
La “mineralità” è diventata una caratteristica sempre più ricercata nel mondo del vino, apprezzata sia dagli esperti che dai consumatori. Questo descrittore, emerso inizialmente nella regione di Chablis in Francia intorno al 2000, è ora utilizzato per arricchire il profilo […]
Il mondo dell’enologia è in continua evoluzione, alla ricerca di soluzioni che possano ottimizzare i processi senza mai compromettere la qualità del prodotto finale. In questo scenario si inserisce ACTIPROTECT EXPRESS™, un innovativo protettore del lievito che promette di rivoluzionare […]
Morbidezza, fruttato e varietale. Il lievito Saccharomyces cerevisiae IOC SMOOZBERRY™ è stato specificamente sviluppato per rispondere alle nuove esigenze di mercato e dei consumatori di vino rosso. Frutto di un mirato programma di ricerca, questo lievito secco attivo si distingue […]
Siamo lieti di annunciare anche quest’anno la nostra partecipazione a Enoforum, l’appuntamento di riferimento per l’innovazione nel settore vitivinicolo, che si terrà a Verona dal 21 al 23 maggio. Vi aspettiamo numerosi al nostro talk: “LA BASE SPUMANTE, UN PUNTO […]
Attualmente, i tannini sono classificati come coadiuvanti tecnologici e non come additivi nel settore vinicolo (Reg. 2121/2117). Ciò significa che non è obbligatorio elencarli tra gli ingredienti sull’etichetta del vino. Tuttavia, l’Unione Europea si sta preparando ad allineare la loro […]
Il mercato dei vini (parzialmente o completamente) dealcolati sta crescendo rapidamente in Italia ma soprattutto all’Estero, portando all’industria vinicola nuove sfide, ma anche la possibilità di diversificare la gamma di prodotti, intercettare nuovi consumatori ed ampliare il mercato. La produzione di vini NO-LOW […]
LA PRESA DI SPUMA: UNA FASE DELICATA PER IL LIEVITO Durante la presa di spuma, il lievito enologico deve affrontare sfide significative legate allo stress ossidativo. La produzione di radicali liberi, accentuata dalla presenza di etanolo e anidride carbonica, rappresenta un problema cruciale. Questo […]
Dal 12 al 15 novembre ci vediamo a SIMEI, presso Fiera Milano Rho (Pad. 1 – Stand U02). Vieni a scoprire tutte le novità di Perdomini-IOC al nostro stand! Troverai sempre esclusivi aperitivi con pregiati Champagne. E dalle 17:00 degustazioni di […]
La ricerca del gruppo IOC Sempre più produttori di vino stanno cercando di allontanarsi dai prodotti di origine animale in risposta alla forte domanda del mercato vegano e naturale. Sebbene non manchino alternative alla caseina (inclusi proteine vegetali e chitosano […]
Nel processo di produzione del vino, la fase pre-imbottigliamento gioca un ruolo cruciale per l’ottimizzazione delle caratteristiche sensoriali e la stabilità del prodotto finale. Mannoproteine, tannini e gomme arabiche rappresentano tre categorie di prodotti che offrono soluzioni avanzate per migliorare l’affinamento del vino. Vediamo […]